
Entrerà tutto nello zaino?=)

Indispensabile la guida Terre di Mezzo
Entrerà tutto nello zaino?=)
Indispensabile la guida Terre di Mezzo
Ragazzi è tempo di tornare in pista…ValeilViaggio vi propone il suo articolo uscito on line sul canale Viaggi di Corriere.it sulle 10 maratone più belle e seguite d’Italia!
Domenica 19 Marzo allacciate le scarpette nella città della Madunina per la Stramilano e al 2 aprile via alla Maratona di Roma o al 7 maggio con quella di Trieste. Trovate città sparse nello stivale e livelli per tutti e poi c’è Lei: l’Italia da ammirare e conoscere, da fotografare, scoprire, esplorare con tutte le sue meraviglie e i paesaggi che restano nel cuore!
Pronti alla partenza? Ci vediamo in pista!
I colori e le tradizioni del Messico ti entrano nel cuore. Quest’estate in viaggio di nozze ho iniziato a curiosare tra il folclore e la leggenda di un popolo dall’umanità grande e non poteva mancare un mio speciale su questo tema.
In questi giorni tutto il paese centroamericano celebra una grande festa: è Dia de los muertos, che porta in strada allegria e festa, così sentita dalle comunità che persino l’Unesco l’ha inserita nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Una data legata alla notte dei tempi. Non c’enta Halloween e nemmeno la festa dei morti cattolica…Dia de los muertos è frutto del dna degli Aztechi e dei Maya, è un mosaico di nonni e nipoti che da sempre hanno adornato tombe e altari in memoria di chi non c’è più…ma con un velo di nostalgia e con allegria. Perché è questa la chiave di lettura…la morte fa parte della vita e noi non possiamo che festeggiare la vita e la morte, in questo cerchio naturale e a volte difficile da accettare, pur sempre necessario…i ricordi dei muertos restano nel cuore e in quest riti è l’Amore, quello con la A maiuscola che si diffonde e confonde, fra maschere e teschi colorati…non resta che sorridere, prenderla in giro e scherzarci sopra. Per alcuni non è facile comprenderne il senso…per i Messicani non si può far altro che prenderla così, un antidoto alla morte, è sorridere, sorridere alla vita!
Buon Dia de los muertos allora e per saperne di più non perdetevi la mia gallery su Viaggi. Corriere.it >>> Dia de los muertos: la festa dei morti in Messico
“Tutto ciò che vuoi è dall’altra parte della paura” sosteneva Jack Canfield.
E a voi cosa fa più paura? Un altro Halloween è alle porte fra zucche intagliate e atmosfere tenebrose..è bello trascorrerlo con gli amici o con i bambini e dedicarsi spensieratamente ai giochi, alle risate e al divertimento, a caccia di Treak or Treat? Dolcetto o scherzetto?
Ho preparato una Gallery con tanti luoghi spettrali e misteriosi , curiosando in giro per l’Italia, tra feste e visite a castello, leggendo i programmi e le novità dei parchi divertimento…Le proposte sono tante!
Leggete qui>>>Halloween 2016..tutto il meglio delle feste ed eventi in Italia su Viaggi.Corriere.it
…and Happy Halloween!
Oggi su Viaggi.Corriere.it la mia supergallery d’autunno!!!
Ho scovato 50 sagre in tutta Italia…voi leggete e trovate quelle vicine a casa..ce ne sono in (quasi) tutte le regioni, appetitose, originali, piccole ma vicine a boschi o borghi deliziosi, oppure enormi e piene di porcini, castagne o cioccolato!
A ciascuno la sua sagra che ValeilViaggio!
Cliccate e trovate la vostra preferita…al link >>> Sapori d’autunno: 50 sagre
Torna il Cous Cous Fest con i suoi colori e soprattutto i suoi messaggi di pace e condivisione di fronte al piatto di granella di semola che rende felice tutto il Mediterraneo…C’è sempre un buon motivo per raggiungere l’isola più a sud.
In questo pezzo su Viaggi.Corriere.it torno a scrivere della mia terra, con una news che ogni anno non si può non citare…ecco qui le novità dell’edizione 2016.
Ripartiamo da #ValeilViaggio e qui sotto il link..Buona lettura!
Cous Cous Fest 2016: i sapori del mondo a San Vito lo Capo
Cari amici, come ogni anno eccoci qui per salutare un altro anno e augurarci buoni propositi per l’anno che verrà.
Il 2016 sarà un anno speciale per me, pieno di cambiamenti e nel quale ripongo tanta tanta speranza. Lascio dietro di me un anno di sacrifici e prove di resistenza, migliaia di curricula inviati e di esercizio della pazienza…come tradizione, mi aspetto viaggi e sorprese presto, spero che la forza e l’energia si rinnovino e si alimentino, che la fede illumini le nostre strade, che l’amore non ci abbandoni.
Sono in montagna, al confine con la Francia, dove le vette e il cielo azzurro ispirano pace.
Vi lascio quindi con questa frase per farvi i miei più sinceri auguri…e augurarvi strade nuove e sorprese…lasciate aperte le porte del cuore! Buon 2016!
La felicità spesso si insinua attraverso una porta che non sapevate di aver lasciato aperta.John Barrymore
Carissimi amici, già da qualche settimana e per tutto il mese vi segnalo in edicola il numero di ottobre di DOVE, dove troverete a pag.128 il mio pezzo enogastronomico sulla Sicilia!
Questa guida è una vera sfida all’ultima fetta, un mix di passione e sacrifici, una vademecum per chi non rinuncia mai alla vera regina del sabato (ma anche della domenica e del lunedì ;)): la pizzaaa!
W Pizzerie d’Italia 2016! Personalmente è stata una bella sfida e come sempre un vero piacere…il 2016 per me è un anno speciale e va “gustato” minuto per minuto. Ci troverete il mio zampino: io ci ho messo volentieri la pancia e il gusto, molto impegno e tutta l’energia che serve per scrivere e descrivere.
Qui l’articolo su GamberoRosso.it e i risultati delle migliori pizzerie:
Che pizze signori…Siamo stati capaci (Vale& Massimo) di mangiarne semplici o estrose, di piccole, in versione 4D (vedi Lipen) o di sberle lunghe un metro (Vedi Made in Italy), dalla Lombardia alla Sicilia…un tour de forch che ci ha resi ancora più innamorati di questa piccola grande specialità tutta italiana. Ecco come souvenir qualche foto che documenta il nostro passaggio barbarico e indimenticabile (Avete mai pensato che si può chiedere alla vostra fidanzata di sposarvi in pizzeria? Da Marita ad Abbiategrasso resterà sempre nel mio cuore! ) in pizzerie da censire o già censite, per assaporare capolavori d’impasto da provare almeno una volta nella vita (vedi Da Attilio), per scovare quella pizza che, fidatevi!, #ValeilViaggio! 😉
L’estate 2015 è arrivata e non sapete quale baia da scegliere per le vacanze? Ci pensa ValeilViaggio!
Per gli indecisi su DoveViaggi.it ho selezionato le spiagge con l’istmo, lontane o vicine, luoghi magici per gli amanti del mare, mete rilassanti per godersi il panorama sull’acqua. In Italia o dall’altro lato della Terra è facile distendersi o camminare su passerelle naturali, contemplando l’azzurro del mare su una striscia di sabbia che è come un regalo della natura. Si va dalla Sicilia alla Costa Rica, passando per il Giappone o l’Australia, tuffandosi in Sardegna, Grecia o in Venezuela, ma con la voglia di restare sospesi in mezzo al mare.
Vi auguro di poterle raggiungere davvero o di programmare una visita in futuro. Intanto cliccate qui, iniziate a sognare e naturalmente Buon Viaggio! >>> Il mare su due lati: istmi e lingue di sabbia allungate nel blu